Utilizzando questa Tabella è possibile gestire e personalizzare l'intero Menu del Modulo Intranet. Questo menù si trova sempre nella parte superiore della videata e viene utilizzato per accedere alle diverse funzioni di KBS.
E' possibile definire
l'elenco dei Menu presenti in KBS accedendovi attraverso il percorso
'UTILITA'/AMMINISTRAZIONE
KBS/INTRANET/MENU''.
La videata che si presenta mostra l'elenco di tutti i Menu presenti nella procedura.
Nella parte sinistra viene rappresentato l'elenco dei menù e dei sottomenù di KBS, nella classica struttura ad albero. INDEX è la Barra dei menù che compare nella pagina iniziale di KBS.
Facendo un clic sul
segno + (che si trova alla sinistra dell'icona ), si apre
un'elenco a tendina contenente la lista dei sottomenu di quell'oggetto.
Se è presente il segno - (meno) significa che l'elenco a tendina è già
visualizzato. Se non è presente nessun segno, significa che non ci sono
sottomenù per l'oggetto.
Aprendo il menù INDEX è possibile notare come le voci riportate nell'elenco a tendina, siano le stesse voci di menù presenti sulla barra dei menù di KBS. La barra dei menù è sempre presente e visibile durante l'accesso alle varie funzioni e consente di spostarsi velocemente da una funzione all'altra della procedura.
Nella parte destra della videata è visibile la lista dei menù. Questa lista cambia, in base alle operazioni effettuate sull'albero presente nella parte sinistra.
Per inserire
un nuovo Menù fare un clic sul pulsante posto nella parte superiore della videata.
E' possibile per ogni
Menù visualizzarne il dettaglio facendo un clic sul pulsante , e muoversi tra i vari menu della lista scorrendo i pulsanti di spostamento.
Entrando nel dettaglio
è possibile modificare, cancellare o visualizzare i dati del menù mediante
i pulsanti di azioni consentite,
e verificarne la sicurezza mediante il pulsante , posto nella parte superiore della videata.
Per ogni Menù sono visibili i seguenti campi:
Nome del campo |
Descrizione |
Id. Menù |
Numero progressivo che si valorizza automaticamente ogni qualvolta si inserisce un nuovo menù. |
Nome Menu |
Nome assegnato al menù. |
Descrizione Menu |
Descrizione del menù. |
Menù di Appartenenza |
E' il menù superiore di appartenenza dell'oggetto. Indica il menù, presente nella barra dei menù di KBS, dal quale sarà possibile selezionare il sottomenu. |
oppure Nuovo Menu |
E' impostato a 0 (zero) solo per il menù INDEX o per i menù che identificano una barra dei menù di KBS; è 1 per tutti gli altri menu e sottomenu. |
Programma ASP |
Percorso della pagina che viene visualizzata sul portale quando si seleziona il menù dalla barra dei menù. (questo campo può essere impostato in modo diverso in base al tipo di menù da inserire) |
Target |
Indica la modalità di apertura della pagina inserita nel campo precedente
|
Posizione |
Indica la posizione, rispetto al menu superiore a cui appartiene. |
Mnu Width |
E' la dimensione della voce di menu. E' 0 se il sottomenù è largo quanto il menù superiore. |
Riferimento |
nome del riferimento associato alla voce di menù. |
E' possibile inserire
un nuovo menù attraverso il percorso:
'UTILITA'/AMMINISTRAZIONE
KBS/INTRANET/MENU''.
Per inserire un nuovo Menù, si deve procedere nel seguente modo:
definire quale tipo di menù vogliamo inserire
definire in quale Barra dei menù inserire la voce e su quale menù.
cercare, nella struttura ad albero, il menù superiore sotto il quale dovrà essere posizionato il nuovo menù
aprire il menù superiore per visualizzare, nella parte centrale del video, la lista dei sottomenù già presenti nella procedura
fare
un clic sul pulsante posto nella parte superiore della videata per inserire
i dati del nuovo menù
valorizzare i campi in base al tipo di menù da inserire (vedi esempi in seguito)
confermare
l'inserimento facendo un clic sul pulsante oppure annullare l'operazione facendo un clic sul pulsante
I possibili tipi di menù da inserire sono:
Barra dei menù a livello 0:
inserire un menù di questo tipo significa creare una nuova barra dei
menù personalizzata, allo stesso livello del menù INDEX).
Per creare un menù di livello 0 è necessario valorizzare le seguenti
voci nella scheda Dettaglio Voce Menù:
Menu di Appartenenza --> Nessuno
Oppure Nuovo Menu -->
Nome del nuovo menù
Programma ASP -->
Nessuno
Target -->
dati
Posizione della voce -->
1
Per richiamare un menù di livello 0 è sufficiente creare un menù di collegamento ad altri menù di livello
0.
Menù a livello 1:
Hanno un menù superiore definito. Vengono visualizzati sotto una voce
di menù a livello 0 o sotto altre voci di menù a livello 1.
I Menù a livello 1 possono essere a loro volta di 4 tipi:
Menù di collegamento ad altri
menù di livello 0
valorizzare le seguenti voci nella scheda
Dettaglio Voce Menù:
PROGRAMMA ASP --> ../IntranetFrame.ASP?ASP=./ck_utils/blank.asp&MENU=NomeNuovoMenù
Target -->
_top.
Valorizzare opportunamente gli altri campi in base al punto in cui
si vuole inserire la voce di menù.
Menù
che contiene altri sottomenù
valorizzare le seguenti voci nella scheda
Dettaglio Voce Menù:
PROGRAMMA ASP -->
Nessuno
Target -->
dati.
Valorizzare opportunamente gli altri campi in base al punto in cui
si vuole inserire la voce di menù.
Menù
di collegamento a pagine web
valorizzare le seguenti voci nella scheda Dettaglio Voce Menù:
PROGRAMMA ASP -->
indirizzo del sito web (ad esempio
http://www.errevi.com)
Target -->
_new
Valorizzare opportunamente gli altri campi in base al punto in cui
si vuole inserire la voce di menù.
Menù
di collegamento a documenti
valorizzare le seguenti voci nella scheda
Dettaglio Voce Menù:
PROGRAMMA ASP -->
Nessuno
Target -->
dati.
Valorizzare opportunamente gli altri campi in base al punto in cui
si vuole inserire la voce di menù.
Esempio di Inserimento
di un ipotetico Menù "Gestione Manuali" (a livello 0).
In questo modo, ogni volta che verrà richiamato questo menù,
la procedura visualizzerà una nuova barra dei menù (al posto di INDEX).
Inserire i campi nel modo seguente:
Id. Menù |
Numero progressivo impostato automaticamente |
Nome Menu |
GESTMANUALI |
Descrizione |
Gestione Manuali |
Menu di Appartenenza |
0-Nessuno (se la procedura propone di default un menù superiore, confermare l'inserimento del menù e modificarlo successivamente impostando 0-Nessuno) |
Oppure Nuovo Menù |
GESTMANUALI |
Programma ASP |
Non valorizzare |
Target |
Stessa Pagina - Frame Inferiore (dati) |
Posizione della Voce |
1 |
Mnu Width |
0 |
Nome riferimento |
Non valorizzare |
Esempio di Inserimento
di un ipotetico Menù "Manuali" (a livello 1).
Il menù sarà visualizzato orizzontalmente sulla barra dei menù GESTMANUALI.
Inserire i campi nel modo seguente:
Id. Menù |
Numero progressivo impostato automaticamente |
Nome Menu |
MANUALI |
Descrizione |
Gestione Manuali |
Menu di Appartenenza |
0-Nessuno (se la procedura propone di default un menù superiore, confermare l'inserimento del menù e modificarlo successivamente impostando 0-Nessuno) |
Oppure Nuovo Menù |
GESTMANUALI |
Programma ASP |
Non valorizzare |
Target |
Stessa Pagina - Frame Inferiore (dati) |
Posizione della Voce |
1 |
Mnu Width |
100 |
Nome riferimento |
Non valorizzare |
Esempio di Inserimento
di un ipotetico Sottomenù "Manuale Contabilità" (a livello 1)
1° CASO:
il menù "Manuale Contabilità" contiene altri sottomenù.
Inserire i campi nel modo seguente:
Id. Menù |
Numero progressivo impostato automaticamente |
Nome Menu |
GESTMANUALI |
Descrizione |
Gestione Manuali |
Menu di Appartenenza |
123-MANUALI (rappresenta il menù creato nell' esempio 2. Viene indicato con l' IdMenù e il nome che gli è stato assegnato.) |
Oppure Nuovo Menù |
Non Valorizzare |
Programma ASP |
Non valorizzare |
Target |
Stessa Pagina - Frame Inferiore (dati) |
Posizione della Voce |
1 |
Mnu Width |
0 |
Nome riferimento |
Decidere un nome per il nuovo riferimento
(es: Manuali) oppure inserire il nome di un riferimento già esistente
in procedura. |
2°
CASO: il menù "Manuale
Contabilità" è un collegamento ad una pagina web.
Inserire i campi nel modo seguente:
Id. Menù |
Numero progressivo impostato automaticamente |
Nome Menu |
MANUALE CONTABILITA' |
Descrizione |
Gestione Manuali |
Menu di Appartenenza |
123-MANUALI (rappresenta il menù creato nell' esempio 2. Viene indicato con l' IdMenù e il nome che gli è stato assegnato.) |
Oppure Nuovo Menù |
Non Valorizzare |
Programma ASP |
Inserire il percorso della pagina che dovrà essere visualizzata sul portale quando si selezionerà il menù dalla barra dei menù. (../IntranetFrame.ASP?ASP=./ck_Utils/blank.ASP&MENU=GESTMANUALI oppure http://www.errevi.com) |
Target |
Stessa Pagina - Frame Inferiore (dati) |
Posizione della Voce |
1 |
Mnu Width |
0 |
Nome riferimento |
Decidere un nome per il nuovo riferimento
(es: Manuali) oppure inserire il nome di un riferimento già esistente
in procedura. |
3°
CASO: il menù "Manuale Contabilità" è
un collegamento ad un documento che risiede sul server.
Inserire i campi nel modo seguente:
Id. Menù |
Numero progressivo impostato automaticamente |
Nome Menu |
GESTMANUALI |
Descrizione |
Gestione Manuali |
Menu di Appartenenza |
123-MANUALI (rappresenta il menù creato nell' esempio 2. Viene indicato con l' IdMenù e il nome che gli è stato assegnato.) |
Oppure Nuovo Menù |
Non Valorizzare |
Programma ASP |
Inserire il percorso del documento che
dovrà essere visualizzato sul portale quando si selezionerà il menù dalla
barra dei menù.
|
Target |
Stessa Pagina - Frame Inferiore (dati) |
Posizione della Voce |
1 |
Mnu Width |
0 |
Nome riferimento |
Decidere un nome per il nuovo riferimento
(es: Manuali) oppure inserire il nome di un riferimento già esistente
in procedura. |
Esempio di Inserimento di un ipotetico Menù "Gestione
Manuali" sotto il menù "Pubblicazioni".
Richiamando questo menù la procedura visualizzerà al posto di INDEX,
la barra dei menù GESTMANUALI inserita in precedenza.
Inserire i campi nel modo seguente:
Id. Menù |
Numero progressivo impostato automaticamente |
Nome Menu |
Gestione manuali |
Descrizione |
Gestione Manuali |
Menu di Appartenenza |
446-Pubblicazioni (rappresenta il menù esistente Pubblicazioni, con IdMenù 446.) |
Oppure Nuovo Menù |
Non Valorizzare |
Programma ASP |
../IntranetFrame.ASP?ASP=./ck_Utils/blank.ASP&MENU=GESTMANUALI
|
Target |
Nuova Pagina - Ricarica tutti i Frame (_new) |
Posizione della Voce |
6 (in questo esempio fingo di avere già altre 5 voci sotto il menù Pubblicazioni) |
Mnu Width |
0 |
Nome riferimento |
Decidere un nome per il nuovo riferimento
(es: Manuali) oppure inserire il nome di un riferimento già esistente
in procedura. |